Festival della Filosofia
Circolare n. 215 CONVOCAZIONE DOCENTI Scuola Primaria GLO VERIFICA FINALE PEI- Area Riservata
Circolare n. 214 Sciopero 20 maggio 2022
Circolare n. 213: Convocazione GLO per la verifica finale del PEI a.s. 2021-2022 – Scuola sec. di primo grado- Area Riservata
Circolare n. 212 Convocazione Collegio docenti 17 MAGGIO 2022- Area Riservata
Circolare n. 211 Attivazione Progetto Supporto psicologico alunni ucraini 2021-22
Circolare_n._211_Attivazione_Progetto_Supporto_psicologico_alunni_ucraini_2021-22
modulo_consenso_informato_genitori_per_supporto_psicologico_alunni_ucraini_a.s._2021-22_1
Verbale prova di evacuazione 27 Aprile 22- Area Riservata
Circolare n° 210 Sciopero del 20 Maggio 2022- Area Riservata
Circolare n. 209 – Sospensioni Attività Didattiche e Ferie Estive- Area riservata
Avvio progetti di alfabetizzazione di Italiano L2 per alunni stranieri NAI
Avvio progetti di alfabetizzazione di Italiano L2 per alunni stranieri NAI
Indipendenza, autonomia, autodeterminazione: di cosa stiamo parlando?
Formazione Dirigenti Scolastici e Docenti- Area Riservata
Docenti neoimmessi in ruolo: INCONTRO CONCLUSIVO- Area Riservata
Circolare n. 208 Attivazione progetti di alfabetizzazione di Italiano L2-Area Riservata
Circolare n. 207 Scrutini finali di scuola secondaria di I grado a.s. 2021/2022- Area Riservata
Circolare n. 206 Scrutini finali di scuola primaria a.s. 2021/2022- Area Riservata
Circolare n. 205 Sciopero del giorno 6 maggio 2022
Circolare n. 204 b CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DOCENTI GENITORI- MAGGIO 2022
Circolare_n._204_b_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_DI_INTERCLASSE_docenti_genitori_
Circolare n. 204 a CONSIGLIO DI INTERCLASSE TECNICO DI PLESSO – MAGGIO 2022- Area Riservata
Circolare n. 203 Disposizioni per il personale della scuola e per la gestione casi Covid in ambito scolastico dal 1° maggio 2022
Circolare n. 202 Indicazioni somministrazione PROVE INVALSI PRIMARIA 5 – 6 – 9 maggio 2022- Area Riservata
Riunioni dipartimentali Scuola primaria – Maggio 2022- Area Riservata
Circolare n. 199 Consigli di classe- Area Riservata
Lunedì 25 aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE: SCUOLA CHIUSA
Si avvisa che Lunedì 25 aprile la scuola resterà chiusa.
Laboratorio STEM
Nei giorni 18 marzo e 1 aprile le classi seconde della secondaria di Gazzada hanno partecipato al progetto “STEM: un gioco da ragazze” in collaborazione con la Dott.ssa Cristina Braglia dell’Equipe formativa Territoriale della Lombardia. Questo progetto è in linea con l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030, che mira a garantire la parità di genere: raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. A tale scopo, le classi sono state coinvolte per fare un’esperienza significative nelle STEM.
Gli incontri, di carattere laboratoriale, hanno previsto il coinvolgimento diretto degli alunni in un’attività, svolta nel laboratorio informatico, che prevedeva l’apprendimento di utilizzo di un software di progettazione 3D Tinkercad e successivamente la costruzione di un gadget che rappresenti la scienza al femminile o l’elemento distintivo di una donna scienziato. Tutti i progetti realizzati parteciperanno ad un concorso ed il progetto vincitore sarà realizzato mediante stampante 3D ed il gadget verrà distribuito a tutti coloro si iscriveranno al liceo scientifico.
Circolare n. 197 Incontri dipartimentali di scuola secondaria di I grado aprile 2022- Area Riservata
Circolare n°198 Sciopero del giorno 22 Aprile 2022
Auguri di Buona Pasqua
Buona Pasqua a tutto il personale scolastico, agli alunni e alle famiglie.
Avviso sospensione delle attività didattiche in occasione delle festività Pasquali
Esami di stato di studenti e studentesse ricoverati in ospedale o in Istruzione domiciliare
Prossimo appuntamento PuliAMO Buguggiate 9 aprile
GREEN SCHOOL – PULIAMO BUGUGGIATE
Prossimo appuntamento con PuliAMO Buguggiate sabato 9 aprile con ritrovo alle ore 10:00 al Tigros del lago di Buguggiate.
Vi aspettiamo numerosi per prenderci cura del nostro territorio.
In allegato la locandina con tutti gli appuntamenti e con il concorso “Puliamo bene” che premierà le classi più green!
Circolare n. 193 Sciopero del giorno 8 aprile 2022
PROGETTO INTERCULTURA RETE P.A.R.I.: INSIEME IN CUCINA – RICETTE DAL MONDO
PROGETTO INTERCULTURA RETE P.A.R.I.: INSIEME IN CUCINA – RICETTE DAL MONDO
INSIEME IN CUCINA-RICETTE DAL MONDO è il progetto Intercultura della RETE P.A.R.I., di cui il nostro Istituto fa parte e prevede la realizzazione di un Padlet condiviso per valorizzare la diversità culturale attraverso la cucina.
Si allegano la locandina, il link del Padlet e la circolare del progetto con le informazioni sulle modalità di partecipazione.
Il link del Padlet sarà attivo fino al 15 maggio.
Si ringrazia per la collaborazione.
Link Padlet Insieme in cucina:
https://it.padlet.com/retepariintercultura/insiemeincucina
Circolare n. 186 Sciopero 8 aprile 2022- Area Riservata
Circolare n. 185 Nuove disposizioni per la prevenzione del contagio da Covid 19 in vigore dal 1 aprile 2022
BENVENUTI AI NOSTRI AMICI UCRAINI
ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЙСЬКОЇ ШКОЛИ – BENVENUTI NELLA SCUOLA ITALIANA
Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli. Prime indicazioni e risorse
Raccolta normativa alunni stranieri
Il nostro PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA per gli alunni NAI provenienti dall’ UCRAINA
Protocollo_di_accoglienza_
Risorse didattiche
Per le risorse didattiche fare richiesta alla referente Intercultura Chiara Strangis.
DAD Scuola ucraina nazionale
Scuola nazionale Ministero Istruzione ucraino a distanza – link
Esempi orario DAD Scuola ucraina nazionale
DAD Scuola ucraina nazionale_orario scolastico con materie
BENVENUTI!
3° Formazione Green School Insegnanti 30 marzo ’22- Area Riservata
Corso di formazione “Inclusione” a.s. 2021/22- Area Riservata
17 MARZO 2022: UNA MATTINATA CON IL SINDACO DI MORAZZONE
Non credevamo fosse vero!
Quando la maestra ci ha proposto di scrivere delle lettere al nostro sindaco il signor Maurizio Mazzucchelli, non avremmo mai pensato che ci rispondesse veramente … e soprattutto che rispondesse a 38 lettere!!!
Incredibile con tutte le sue occupazioni…
Probabilmente le nostre domande erano davvero interessanti e stimolanti.
L’incontro è avvenuto questa mattina in Sala Consiliare: ci siamo sentiti proprio grandi! Il luogo, le sedie, il tavolo, i microfoni erano quelli delle riunioni della Giunta Comunale, ma le domande e le riflessioni erano le nostre! Ci hanno accompagnato le maestre ed era presente anche la Dirigente Scolastica: che emozione!
Abbiamo discusso di problemi ambientali, di possibili soluzioni, del territorio del nostro piccolo comune, della possibilità di avere più parchi per i nostri giochi, ma anche delle responsabilità che tutto questo comporta: rispetto dei beni di tutti, cura e manutenzione di arredi e alberi comunali. Abbiamo avanzato delle richieste anche per migliorare e abbellire la nostra scuola primaria, che anche il sindaco ha frequentato. Di proposte ne avevamo tante e molte sono state anche le curiosità. Il sindaco ci ha spiegato in cosa consiste il suo incarico, i suoi impegni e le sue responsabilità; cosa gli compete e in cosa si spende in prima persona. Non è facile e scontato il suo compito. La sua è una scelta ammirevole ed il suo ruolo abbastanza complicato, se pensiamo che il sua mandato è iniziato con problemi “vicini” come il riscaldamento del nostro plesso, per proseguire con la pandemia ed ora con l’aiuto ai rifugiati ucraini.
Quello che vogliamo dirgli è il nostro grazie sia per l’impegno nella realtà locale sia in quello più lontano da noi…
Quest’ ultimo pensiero crediamo possa riassumere quanto ascoltato oggi:
“Non chiederti cosa può fare il tuo Paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese”
J.F.Kennedy
Gli alunni di 4a e 4b
Clicca qui per visionare le foto dell’evento