AVVISO ESPERTO INTERNO INGLESE PER I PLESSI DI BUGUGGIATE GAZZADA SCHIANNO MORAZZONE
AVVISO SELEZIONE ESPERTO INTERNO LATINO PER I PLESSI DI BUGUGGIATE E GAZZADA SCHIANNO
AVVISO SELEZIONE ESPERTO INTERNO LATINO PER I PLESSI DI BUGUGGIATE E GAZZADA SCHIANNO
Circolare n. 53: Chiusura scuola primaria e secondaria di I grado di Buguggiate – venerdì 03 febbraio 2023
Circolare_n_53_Chiusura_scuola_primaria_e_secondaria_Buguggiate_03_febbraio_23
Circolare n. 52 – Convocazione Commissione Area 4- Area Riservata
Circolare n. 51: Pubblicazione schede di valutazione sul registro elettronico
Circolare_51_Schede_di_valutazione_scuola_primaria_febbraio_2023
Circolare n. 50: Chiusura scuola primaria e secondaria di I grado di Buguggiate – 30 gennaio 2023
Circolare_n_50_Chiusura_scuola_primaria_e_secondaria_Buguggiate_30_gennaio_23
Circolare n. 49: Convocazione Scrutini I quadrimestre scuola secondaria di primo grado 2022-2023- Area Riservata
Circolare n. 48 – Convocazione Commissione Area 4- Area Riservata
Circolare n. 47: Convocazione Scrutini Scuola Primaria Primo Quadrimestre 2023- Area Riservata
Circolare n. 46: Convocazione Collegio Docenti 10 febbraio 2023
“GIORNATA DELLA MEMORIA 2023”
SCUOLA SECONDARIA
Iniziativa in occasione della Giornata della Memoria 2023
Incontro con la Presidente provinciale dell’A.N.P.I. Ester De Tomasi
18 e 20 gennaio 2023
Con l’avvicinarsi della ricorrenza del Giorno della Memoria, le alunne e gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Don Guido Cagnola”, nei plessi di Buguggiate, Gazzada Schianno e Morazzone, hanno incontrato la Presidente provinciale dell’A.N.P.I., Ester De Tomasi, che ha raccontato la testimonianza del padre Sergio De Tomasi, protagonista della Resistenza varesina e sopravvissuto alla deportazione nel campo di sterminio di Mauthausen.
Attraverso le foto e i documenti del tempo mostrati per accompagnare la storia narrata, gli studenti si sono avvicinati con attenzione e rispetto alla storia di un “partigiano combattente” fatta di impegno e scelte.
Il Sig. Gianni Salmaso, della Sezione A.N.P.I. di Morazzone, ha delineato gli eventi storici che hanno coinvolto anche la nostra provincia e ha invitato tutti a conservare la memoria di chi si è battuto per conquistare la libertà e la democrazia.
Un invito al valore della memoria del passato come passaggio fondamentale per attraversare il presente e costruire il futuro.
Prof.ssa Patrizia Liuzzi
Iniziativa per la Giornata della Memoria 2023 – classi prime e seconde Scuola Secondaria di I grado “A. Volta” di Gazzada Schianno
In occasione della Giornata della Memoria, per le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado “A. Volta”, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Gazzada Schianno,
si propone la visione di un film a tema e il commento guidato con il docente Alessandro Leone, esperto di cinematografia, il giorno 02 febbraio 2023, in Aula Magna:
Classi | Orario | Film |
2^A – 2^B – 2^C | 8.15 – 10.45 | “Monsiuer Batignole” |
1^A – 1^B | 11.10 – 13.40 | “Il viaggio di Fanny” |
SCUOLA PRIMARIA
Per i piccoli di prima e seconda parlare della Shoah vuol dire sensibilizzare alla Diversità come valore e ricchezza.
Questo vale sia per le grandi realtà (Paesi, Città, Stati…) sia per le piccole realtà (quartieri, squadre…) fino ad arrivare tra i banchi di scuola… in classe.
Diventa quindi un’ulteriore occasione per parlare di uguaglianza nella diversità.
La stella di Andra e Tati è perfetto per qualunque bambino non solo per la delicatezza con la quale viene raccontato l’Olocausto, ma anche per il fatto di raccontare una storia così importante in un film d’animazione di soli 30 minuti.
La stella di Andra e tati raccontato dal MIUR
Film La stella di Andra e Tati Raiplay
Dopo aver visto questo commovente cartone animato, abbiamo realizzato in pixel art una bellissima stella.
Classi quinte
Circolare n.45: ELEZIONI REGIONALI
Utilizzo dei locali scolastici – elezioni regionali 12 e 13 febbraio 2023
Circolare n. 44 religione a.s. 23-24
SOLO PER I GENITORI INTERESSATI A MODIFICARE LA SCELTA DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE A.S. 2023-24
Nuova circolare agevolazioni prestiti dipendenti gestione pubblica statale 2023-Area Riservata
PROVE INVALSI 2022-2023
Campionati Studenteschi – Classifiche Atletica leggera Campestre
Circolare 42 b Consiglio di interclasse – DOCENTI GENITORI 18 gennaio
Circolare 42 b Consiglio-interclasse-DOCENTI-GENITORI 18 gennaio
Circolare 42 a Consiglio di interclasse-DOCENTI 18 gennaio- Area Riservata
Circolare n. 41: Assemblea sindacale RSU 12 gennaio 2023
RAV
Benvenuto al nuovo Dirigente Scolastico
Benvenuto al nuovo Dirigente Scolastico
Diamo il nostro benvenuto al nuovo Dirigente Scolastico Prof. Gian Paolo Residori che ha assunto la guida del nostro Istituto a partire da giovedì 22 dicembre 2022.
Lo Staff e tutto il personale scolastico
Il nostro saluto alla Dirigente Angela Botta
Massima stima nei confronti della nostra Dirigente Scolastica Angela Botta.
La DS è arrivata in un periodo difficile per la scuola italiana…un periodo in cui ha dovuto gestire l’emergenza Covid e tanto altro…
Il nostro Istituto ha, però, avuto una Dirigente stabile e sempre presente che si è occupata della scuola con grande impegno e dedizione e con risultati importanti.
Il suo lavoro ha lasciato un’impronta significativa.
Grazie per tutto ciò che abbiamo costruito insieme.
Un saluto affettuoso…
Anita, Chiara, Antonio e tutto il personale dell’istituto “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno
Avviso: Sospensione attività didattiche
Si ricorda che le attività didattiche sono sospese da Venerdì 23 dicembre 2022 a Venerdì 6 gennaio 2023, come da calendario scolastico con Delibera del Consiglio di Istituto del 30/06/2022.
Le lezioni didattiche riprenderanno Lunedì 9 gennaio 2023.
Gli uffici di segreteria saranno aperti nei seguenti giorni:
23/27/28/29/30 dicembre 2022
02/03/04/05 gennaio 2023
FESTA DELL’ALBERO ALLA SCUOLA PRIMARIA DI MORAZZONE
Clicca qui per leggere l’articolo e visionare le foto della FESTA
Vademecum truffe
Circolare n. 40 Sciopero 16 dicembre 2022
Circolare n. 40 Sciopero 16 dicembre 2022
Circolare n. 40 Sciopero 16 dicembre 2022 Scheda+sciopero+16+dicembre+2022
Scheda+sciopero+16+dicembre+2022
Incontro di informazione e riflessione sulla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
La Scuola Secondaria di primo grado “A. Volta” di Gazzada Schianno, il Comune e la Biblioteca Comunale hanno organizzato un incontro di informazione e di riflessione insieme agli alunni delle classi terze, il giorno martedì 13 dicembre 2022 dalle ore 9.00, nell’Aula Magna della scuola.
Circolare n. 39 Iscrizioni classi prime di scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 2023-24
Iscrizioni alle classi prime di scuola primaria e secondaria di I grado a.s. 2023-2024
Le modalità di registrazione/iscrizione, per le classi iniziali della scuola primaria e secondaria di I grado, sono on line.
Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8.00 dal giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 al 30 gennaio 2023.
Si avvisa l’utenza che nel modulo di iscrizione on line è OBBLIGATORIO inserire i DATI ANAGRAFICI DI ENTRAMBI I GENITORI, ovvero degli esercenti la responsabilità genitoriale, oltre che i recapiti telefonici e gli indirizzi e-mail di entrambi.
Tutti i dati sono necessari per l’invio di tutte le comunicazioni che seguiranno la procedura di inoltro delle domande di iscrizione.
Leggi la circolare per maggiori dettagli:
Circolare n. 39 Iscrizioni classi prime
Nota iscrizioni a.s.20232024
Allegato B Scheda scelta RC 2023_2024
Allegato C_Scheda_attività_alternativa_IRC_23-24
Criteri-di-accoglimento
PTOF
Clicca qui per visitare il nostro ISTITUTO
NEOIMMESSI : PRIMI ADEMPIMENTI E PLENARIE
Riapertura dell’Angolo dei Libri della Scuola Primaria di Buguggiate
Riapertura dell’Angolo dei Libri della Scuola Primaria di Buguggiate
Nomina Commissione Biblioteca
Calendario digitale dell’avvento 2022
Clicca sul link per il calendario dell’avvento:
Circolare n. 38 Sciopero 02 dicembre 2022
Circolare n. 37 ASSEMBLEA SINDACALE 1 dicembre 2022
Circolare n. 36: Convocazione Commissione Biblioteca-Area Riservata
Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 con lo scopo di porre l’attenzione generale sulla tematica e di prestare supporto alle donne.
La data è stata scelta per ricordare le sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, coraggiose attiviste, che il 25 novembre 1960 a Santo Domingo vennero brutalmente uccise perché decise a combattere le atrocità del regime dittatoriale di Rafael Leónidas Trujillo.
A far conoscere al mondo intero la storia delle tre eroine fu la quarta sorella, Belgica Adele, l’unica superstite, che dedicò la propria vita al ricordo delle sorelle, Las Mariposas (le farfalle), nome in codice usato nelle attività politiche anti-Trujillo.
Da allora, molti Paesi si sono uniti nella commemorazione di questo giorno, come ulteriore simbolo della denuncia del maltrattamento fisico e psicologico di donne e bambine.
Si invitano tutti, alunni, docenti e collaboratori dell’Istituto Comprensivo “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno ad indossare un fiocco, un nastrino, un foulard, un accessorio o un indumento di colore rosso, quale simbolo per dire:
“NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”.
L’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno, per ricordare ogni giorno l’importanza della prevenzione dei comportamenti violenti, ha donato una panchina rossa all’IC “Don Guido Cagnola”.
Carezze
Las Mariposas (le farfalle) sono volate oggi nella nostra scuola, hanno avvolto i nostri ragazzi sussurrando e accarezzando i loro volti.
Sono arrivate e silenziosamente se ne sono andate alla ricerca di nuovi volti da accarezzare.