OPEN DAY!!!!!

A seguire locandina con date open day delle scuole dell’Istituto. Clicca sull’immagine per ingrandirla

Per organizzare al meglio gli incontri, qui sotto i link di prenotazione

Scuola primaria di Gazzada Schianno 5 dicembre ’23

Scuola primaria di Buguggiate 6 dicembre ’23

Scuola primaria di Morazzone 4 dicembre ’23

Scuola secondaria di primo grado di Gazzada Schianno 14 dicembre ’23 

Scuola secondaria di primo grado di Buguggiate 12 dicembre ’23

Scuola secondaria di primo grado Morazzone 15 dicembre ’23

 

25 Novembre 2023 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

 

25 Novembre 2023

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’Istituto Comprensivo “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno dice

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 allo scopo di sensibilizzare tutti all’argomento, ponendo attenzione al tema del rispetto.

Gli alunni, la Dirigente, i docenti e il personale ATA dell’Istituto Comprensivo, venerdì 24 novembre 2023, hanno manifestato il loro dissenso impegnandosi a promuovere la cultura del rispetto, dell’inclusione e della non violenza.

PRIMARIA DI GAZZADA SCHIANNO

“NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”

E non solo. No a qualsiasi tipo di violenza.

Perché noi siamo persone, hanno detto i bambini, e le persone sono tali quando sanno proteggere, difendere e aiutare.

Volere bene significa sempre

VOLERE IL BENE DELL’ALTRO

ed ecco allora che abbiamo visto mani diventare fiori aperti ad ogni possibilità di bene.

SECONDARIA DI GAZZADA SCHIANNO

Ragazzi e ragazze della Scuola Secondaria di I grado “firmano” per dire NO alla violenza sulle donne.

PRIMARIA DI BUGUGGIATE

                                                                      Gli alunni delle classi quinte hanno sperimentato, attraverso giochi emotivo-
relazionali, le emozioni che si possono percepire da semplici gesti in situazioni
diverse. Nella discussione collettiva svolta al termine di ogni gioco si è
evidenziata la possibilità di non accogliere ciò che non ci è gradito, così come di
accettare il rifiuto fatto dal compagno.

 

SECONDARIA DI BUGUGGIATE

I ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di Buguggiate per dire “NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE” hanno realizzato questi cartelloni che poi sono stati appesi in diverse attività commerciali del nostro paese.

Gli studenti portano attenzione contro la violenza di genere nei negozi di Buguggiate

SECONDARIA DI MORAZZONE

IN AGGIORNAMENTO….

GALLERIA FOTOGRAFICA MARCIA DEI DIRITTI DEI BAMBINI

24^ STAFFETTA ANDOLFATTO

Nella giornata di venerdì 10 novembre il nostro istituto ha partecipato alla oramai storica staffetta Andolfatto arrivata alla sua 24ª edizione. I nostri ragazzi hanno corso con altre 28 scuole della provincia di Varese e si sono classificati al 2^ posto ad un solo secondo della scuola vincitrice di quest’anno i.c. Arcisate.
La staffetta era composta da due ragazze e due ragazzi di prima media, due ragazze e due ragazzi di seconda media e due ragazze e due ragazzi di terza media che si sono scambiati dal primo partente fino all’ultimo il testimone. Ognuno di loro doveva percorrere una frazione di circa 600 m.

Questi i risultati individuali (su un totale di 56 atleti per categoria)
1 Media Femminile (1° posto Veronese Ilaria, 3° posto Scarton Giorgia)
1 Media Maschile ( 17º Tripoli Thomas, 18º Vedovato Giulio)
2 Media femminile ( 5° posto Padovan Sofia, 7° posto Orlandi stella)
2 Media maschile ( 14º posto Tibaldi Alessio, 25º posto Vedovato Riccardo)
3 media femminile ( 13° posto Tonella Letizia, 37° posto Ben Ari Giada)
3 Media maschile ( 1° posto Lomazzi Alessandro,  10º posto Scatolini Tommaso)
Prossimo appuntamento sportivo la fase provinciale di campestre che dovrebbe svolgersi il 15 dicembre all’ippodromo di Varese.

GALLERIA FOTOGRAFICA

#IOLEGGOPERCHE’_Scuola secondaria di 1° grado di Morazzone

Anche la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi” di Morazzone festeggia i cento anni dalla nascita di Italo Calvino. Per l’occasione, all’interno dell’iniziativa #ioleggoperché, le classi 2^A e 2^B hanno celebrato lo scrittore ispirandosi a una delle sue opere più famose: Le città invisibili. Partendo dalle suggestive descrizioni di città ora incantevoli e ammalianti, ora sfuggenti e indecifrabili, talvolta terribili e distopiche, gli alunni hanno dato sfogo alla loro creatività inventando la propria “città invisibile”, prima stendendo un testo e poi realizzandone un disegno. Come le città descritte da Calvino, ogni città ha un nome di donna e segue una logica unica e personale, modellata dai desideri dell’alunno o alunna che l’ha realizzata e investita dei suoi sentimenti. Ci sono città d’acqua, città al contrario, città labirinto, città sportive, città sferiche, città contenute nell’occhio di chi guarda, città ecologiche che producono ossigeno, città che dietro a mura splendenti nascondono una vita umile e parca, e via dicendo. Come afferma Calvino, e come gli alunni sono riusciti a mettere in pratica nel loro lavoro,
Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un’altra.”
I progetti degli studenti si sono liberamente ispirati alle loro passioni, esperienze e desideri, così che alla fine di tutto il percorso è stato ancora più soddisfacente scoprire che avevano seguito lo stesso sentiero di Calvino, come indicato alla fine dell’opera: “cercare e saper riconoscere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.
I testi e i disegni, appesi su dei cartelloni nell’atrio di ingresso, potranno essere visti dalle famiglie nelle occasioni di apertura della scuola. Vi invitiamo ad accorrere numerosi per ricordare e celebrare insieme a noi e ai ragazzi questo grande scrittore!

Dicono di noi

#IOLEGGOPERCHE’_Scuola secondaria di Buguggiate

Gli alunni della scuola secondaria di Buguggiate rendono omaggio a Italo Calvino  leggendo  il racconto “I disegni arrabbiati” ai bambini della scuola Primaria. La lettura sarà animata da illustrazioni che, realizzate dagli stessi alunni, sfileranno in un teatrino di carta, secondo l’antica tecnica narrativa giapponese del Kamishibai.

galleria fotografica

DICONO DI NOI

Calvino ispira ed emoziona il kamishibai degli studenti di Buguggiate per #ioleggoperché

#IOLEGGOPERCHE’

 

Vi ricordiamo che l’iniziativa termina domenica!

Grazie a chi vorrà contribuire e a chi lo ha fatto!

 

ORARIO SEGRETERIA

La segreteria risponde al pubblico telefonicamente dalle 7:45 alle 9:30 e dalle 12:30 alle 14:00

e

riceve allo sportello dalle 8:00 alle 8:45 e dalle 13:00 alle 14:15.

Evento #ioleggoperché – Primaria di Buguggiate

Alla scuola “G.Carducci”

In occasione di questo evento, nell’ Angolo dei libri, il 10 novembre alle ore 10:00, gli alunni di tutte le classi saranno invitati ad assistere a un’animazione di ombre preparata dal gruppo A.Li.C.E.

“Con la testa tra le foglie ”

liberamente tratto da “Il barone rampante” di Italo Calvino.

Evento #ioleggoperché – Scuola Primaria di Gazzada Schianno

Sabato 4 novembre alle ore 17.00, presso la Libreria Degli Asinelli (Varese), l’autore Giuseppe Dambrosio presenterà il libro ”Spazio delle mie brame” e, insieme a Elisa Catapano, parlerà con tutti i genitori e gli insegnanti interessati alla questione dello spazio educativo, commentando i disegni realizzati dai bambini delle classi II e III della scuola primaria ‘Don Cagnola’ di Gazzada Schianno intitolati: ”Disegno la mia scuola ideale”.
I disegni resteranno esposti in libreria fino al termine dell’iniziativa ioleggoperché, dal 4 al 12 novembre. 
L’incontro è rivolto a tutti, a partecipazione libera. 
Vi aspettiamo!

#IOLEGGOPERCHE’_INIZIATIVE ED EVENTI PRESSO IL NOSTRO ISTITUTO

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI GAZZADA SCHIANNO

“Noi, Calvino e il suo favoloso mondo” per #ioleggoperché 2023 

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino e dell’iniziativa #ioleggoperché2023, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado di Gazzada Schianno, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca Comunale, organizzano l’evento “Noi, Calvino e il suo favoloso mondo” presso la scuola e la Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno, via Matteotti 3/A.
L’inaugurazione è prevista per il giorno 4 novembre dalle ore 09:00 alle ore 13.00.
Il percorso sarà animato dagli alunni che accompagneranno i visitatori con momenti di lettura ed esposizione delle attività svolte ispirate alle letture dei libri di Italo Calvino.
In Biblioteca, l’esposizione durerà fino alla fine dell’anno.

Sospensione attività didattica 30 e 31 ottobre 2023

Si ricorda la sospensione delle attività didattiche, come da calendario scolastico e delibera del Consiglio d’Istituto, nei giorni 30 e 31 ottobre 2023.

Anche gli uffici di segreteria rimarranno chiusi.

Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 2 novembre p.v.

E’ possibile consultare l’intero calendario scolastico
a questo link:

https://www.icgazzada.edu.it/calendario-scolastico-2023-2024/